Visione & Persona
LA MIA VISIONE
Queste tre affermazioni descrivono lo sviluppo dalla visione all'attuazione di My BONSAI in 3 fasi.
1. affermazione
"Finché non ci si impegna, si esita, si mantiene aperta la possibilità di un ritiro - con tutte le iniziative (e azioni creative) c'è una verità fondamentale, la cui ignoranza uccide infinite idee e meravigliosi progetti: che nel momento, in cui uno davvero impegnato, anche il destino si muove. Ottieni supporto da una varietà di eventi che altrimenti non sarebbero mai accaduti. Tutta una serie di eventi è il risultato di questa decisione, che porta con sé innumerevoli eventi e incontri imprevedibili e un supporto materiale a favore della propria impresa, come non si sarebbe mai sognato. Qualunque cosa tu possa fare o sognare, avvialo. Il coraggio possiede genio, potere e magia. " - Murray 1951
2. affermazione
". . . segui la tua passione . . " sono tre semplici parole di un amico; un consiglio che si avvicina di più alla mia visione.
3. affermazione
". . . per me, il bonsai consiste nel riconoscere l'antica magia della natura. Il bonsai è sinonimo della consapevolezza, dell'osservazione e, ultimo ma non meno importante, della pazienza.
*
Chi sono
Ho tenuto in mano il mio primo libro di Bonsai all'età di 14 anni e già la prima volta ho sentito una connessione inspiegabile solo guardando i piccoli alberi. Tuttavia, ho imparato la professione d`ingegnere civile. Il motivo per cui ho scelto la strada della formazione tecnica, credo, è che mia madre ha sempre detto: "in matematica è proprio bravo". 2002 dopo aver terminato gli studi a Innsbruck, lavoravo alcuni anni all'estero, ho seguito come project manager grandi cantieri per la costruzione di gallerie. Anche se la mia passione per i piccoli alberi era già grande in quel periodo, i continui spostamenti dei cantieri non mi hanno permesso di lavorare intensamente su di essi. Solo dopo il mio ritorno in Alto Adige con l`iscrizione al Bonsai Club di Bressanone nel 2007, ho iniziato a occuparmi intensamente del tema BONSAI. Per me il primo incontro con Auer Othmar è stato anche l'inizio della mia formazione nel settore del bonsai. Nel 2011 ho iniziato la scuola bonsai a Neustift da Othmar e allo stesso tempo il Bonsai Club Brixen mi ha dato l'opportunità di trasmettere ciò che avevo imparato ai nostri soci durante lezioni, workshop e serate di design.
Naturalmente il maestro Auer Othmar ha la massima influenza sul design e soprattutto sulla filosofia del Bonsai, ma anche gli innumerevoli workshop con Abe Kenichi, Masumi Tomohiro, Masashi Hirao, Mauro Stemberger, Valentin Brose, Suziki Hiroaki (per citarne solo alcuni) hanno allargato il mio orizzonte. Il mio viaggio in Giappone alla fine del 2014 ha contribuito l'ultima pietra per il modello di business di My BONSAI, che è stato sviluppato per anni.
Desideri un breve colloquio?
Perché no!
Cos'è My Bonsai?
My Bonsai è il risultato della mia passione.
Può essere più specifico?
Faccio bonsai come lavoro secondario, offro ai miei amici la possibilità di ottenere nel miglior rapporto prezzo/qualità bonsai e accessori, cura e consulenza per i bonsai soprattutto per i principianti, ma anche per gli utenti più esperti, creo reti e sinergie sul tema dei bonsai e do consigli nella pianificazione del giardino giapponese. E' sufficiente?
Oh, ho quasi dimenticato la cosa più importante, ho una linea chiara:
Bonsai nella fascia di prezzo 5 - max. 500 €, cioè bonsai per principianti ed avanzati.
Perché lo stai facendo?
Che cosa?
Perché ti fai questo lavoro?
Per diventare ricco ;) sto scherzando.
Per entusiasmo e passione.
Poiché non percepisco il lavoro sugli alberi come tale, cerco di combinare il piacevole con l'utile e nel migliore dei casi riesco a finanziare il mio hobby con esso.